
Rilevatori di gas – la sicurezza negli ambienti confinati
Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo (ad es. mancanza di ossigeno). Gli spazi confinati sono facilmente identificabili proprio per la presenza di aperture di dimensioni ridotte, come nel
caso di:
– serbatoi;
– silos;
– recipienti adibiti a reattori;
– sistemi di drenaggio chiusi;
– reti fognarie.
Altri tipi di spazi confinati, non altrettanto facili da identificare ma ugualmente pericolosi, potrebbero essere: cisterne aperte, vasche, camere di combustione all’interno di forni, tubazioni, ambienti con ventilazione insufficiente o assente.
E’ importante effettuare una valutazione dei rischi specifica, formare adeguatamente il personale addetto valutato idoneo e infine dotarlo delle attrezzature necessarie per proteggersi dal rischio residuo (rilevatori di gas, sistemi anticaduta, sistemi di illuminazione, respiratori, dpi…)